Skip to main content

Un lavoro soddisfacente per la tua seconda vita ha come presupposto che le vite siano più di una. La società nella quale viviamo, in effetti, raramente consente di intraprendere una professione e svolgerla fino alla pensione. Questo aspetto del mutare dei tempi è, a mio avviso, molto positivo e andrebbe vissuto come una opportunità, anziché come una maledizione.

Il cambiamento della propria vita professionale non è sempre ben gradito, ma se lo consideriamo un rinnovamento oppure una ricarica di energia vitale, allora che bello cambiare lavoro, che bella la formazione continua e che bella una seconda e, se capita, una terza vita professionale.

In ogni caso, non sempre possiamo decidere, quindi, immaginare sin d’ora di rivoluzionare la nostra traiettoria professionale, ci predispone a essere attori del cambiamento, piuttosto che a subirlo.

Perdita del lavoro

 

Liberarsi del passato, accettare il presente e progettare il futuro

Sono tre le azioni che ci consentono di mettere in moto le nostre energie e che si rivolgono ai tre periodi temporali che siamo in grado di concepire: passato, presente e futuro.

Lasciare andare il passato non significa dimenticarlo o rinnegarlo, ma considerarlo un tempo vissuto che si è esaurito e non potrà tornare. Le esperienze hanno, come tutte le cose della vita, un principio e una fine, e quest’ultima non possiamo decidere come e quando sarà.

Più ci ostiniamo a rimanere ancorati al passato, meno riusciremo a vivere il presente.

Raccogliere le forze e immaginare una professione che vi stimoli

Lasciare andare il passato, libera energie e creatività per continuare a vivere, sia in ambito personale che professionale. La creatività serve a immaginare un futuro che non c’è ancora. Pensare a cosa faremo di lavoro da adesso in poi non è la migliore strada percorribile. Non è pensare ma immaginare quello che aiuta a trovare il sentiero giusto per noi.

Immaginate voi stessi in una situazione di massima libertà. Forse non la conoscete, ma probabilmente la desiderate. Liberate la fantasia chiudendo gli occhi e concedendovi di immaginarvi nelle condizioni di vita e professionali più ricche di soddisfazioni che possiate immaginare.

Imparate a convivere con la paura del fallimento

Non pensiate di cavarvela senza incontrare i vostri demoni interiori. La paura vi accompagnerà, ma voi le dovrete permettere di rimanere al vostro fianco e accettarla come compagna di viaggio.

Lei vi dirà che fallirete, che non costruirete nulla di buono e che dovreste rassegnarvi. Anche se cammina al vostro fianco, non è in grado di condizionare l’esito del vostro agire, a meno che non glielo consentiate. Quindi ringraziatela e andate avanti con la progettazione del vostro nuovo percorso professionale.

Ponetevi le domande che offrono delle risposte utili a riqualificarvi

A questo punto, vi servono domande e risposte in grado di aiutarci a pensare e realizzare il progetto che ci consentirà una seconda o terza vita ricca di soddisfazioni.

Se non riuscite a porvi le domande giuste, fatevi aiutare da un professionista che indirizzi le vostre energie affinché non vadano disperse in troppi rivoli.

Un bravo coach può essere la soluzione giusta per far partire la vostra rivoluzione personale.

Il vostro obiettivo è un lavoro soddisfacente, in proprio o dipendente, che sappia darvi la giusta ricompensa per i vostri sforzi.

I passi preliminari

  • Redigi il bilancio delle tue competenze
  • Indaga i bisogni del mondo intorno a te
  • Migliora la tua preparazione
  • Scrivi o aggiorna il tuo curriculum se vuoi cercare un lavoro come dipendente

Ora dovresti essere in possesso degli elementi necessari per individuare i primi obiettivi da raggiungere.

Ora sei pronto per partire!!!

Lavoro dipendente

  • Identifica aziende target da contattare o delle attività imprenditoriali ragionevolmente praticabili
  • Leggi gli annunci di lavoro di aziende che hai identificato come adatte alle tue competenze
  • Scandaglia i siti delle aziende che non conosci e che hanno pubblicato annunci di tuo interesse

Imprenditoria o libera professione

  • Ascolta e valuta quanto sei motivato
  • Segui una tua passione
  • Informati su cosa comporta il lavoro di ogni giorno e sii disponibile ad affrontare i problemi che incontrerai
  • Accetta i tuoi possibili errori
  • Esplora il mercato con una indagine meticolosa
  • Individua un bisogno dei potenziali clienti
  • Scegli un’attività scalabile
  • Indaga la concorrenza
  • Pianifica i tuoi obiettivi
  • Definisci col maggiore dettaglio possibile i costi della tua attività (spazio, utenze, strumenti, commercialista, tasse ecc.)

Ricordati di fare un passo alla volta e non lasciati abbattere dalle difficoltà che, inevitabilmente, incontrerai.

Francesco Bonomelli

Author Francesco Bonomelli

Ciao, sono Francesco. Mi occupo di coaching  e di marketing. La mia mission è quella di aiutare le persone che desiderano avere di più dalla vita, ma che non sanno da dove iniziare. Credo nelle opportunità, nelle seconde possibilità, nelle svolte, nelle capacità umane, nella creatività e nell’impegno. Credo che ciascuno di noi possieda dei talenti e delle predisposizioni. Credo che ognumo possa riuscire in tutto quello che desidera con volontà e impegno. Credo che chiunque abbia il diritto di provare, sperimentare, sbagliare, fallire e ancora riprovare. Credo che chiunque dovrebbe mettersi a disposizione degli altri, perché non siamo nati solo per noi stessi.

More posts by Francesco Bonomelli