Skip to main content

Sia le donne che gli uomini sono sottoposti a stereotipi di genere che li ingabbiano in schemi rigidi dei quali è complicato liberarsi. Uscire da questi ruoli cristallizzati è indispensabile per arrivare alla parità tra donne e uomini.

Questo filmato mostra alcuni degli stereotipi di genere nella loro declinazione al femminile e al maschile. Riconoscerli nel proprio agire quotidiano è un primo passo verso il loro superamento.

La violenza di genere poggia su queste rigide regole non scritte che producono tanta sofferenza all’umanità.

Maurizio Massini

Author Maurizio Massini

Milano, Italy - Ho 59 anni, mi sono laureato in psicologia clinica all’Università degli Studi di Parma e specializzato in psicoterapia a indirizzo comportamentale e cognitivo. Mi sono specializzato in psicoterapia cognitiva e comportamentale, sessuologia clinica, terapia della coppia e consulenza familiare. Ho conseguito un master in ipnoterapia e seguito il percorso di specializzazione in EMDR per il trattamento dei traumi.

More posts by Maurizio Massini