Valutarsi in modo insufficiente produce conseguenze che si fanno via via più negative, man mano che gli episodi di evitamento, gli insuccessi e il ritiro sociale, favoriscono il processo di involuzione individuale.
Quando le occasioni perse e gli insuccessi producono livelli di disagio inaccettabili, l’individuo sente la spinta al cambiamento. La tana scomoda, ma che sembra garantire sicurezza, comincia a essere percepita come un limite all’esplorazione. Pur sapendo che fuori dalla tana esistono luoghi ricchi di esperienze desiderabili, spesso la persona continua a oscillare tra bisogno di sicurezza e desiderio di libertà. Il timore di non avere le risorse necessarie per uscire ed esplorare l’ambiente è in grado di orientare la scelta verso una vita insoddisfacente, ma che viene vissuta come più sicura. Chi rimane invischiato in questa posizione, cerca delle soluzioni per liberarsi dai vincoli della mente, ma vorrebbe evitare lo sforzo di agire, proprio perché non si sente attrezzato. Molte persone dicono di voler cambiare ma, senza rendersene conto, boicottano ogni tentativo o cercano giustificazioni al fallimento dei loro sforzi.
Cosa deve accadere affinché si sblocchi questa situazione così logorante?
Un evento sconvolgente che generi un improvviso cambio di atteggiamento è possibile, ma attenderlo sarebbe una ulteriore scusa per non attivarsi. Il cambiamento avviene attraverso un processo in cui è necessario essere attori protagonisti della propria evoluzione.
Come le onde del mare si infrangono giorno e notte sulla spiaggia per conferirle l’aspetto meraviglioso che conosciamo, le onde del cambiamento devono abbattersi ogni giorno sulla nostra spiaggia interiore, per consentirle di rinnovarsi ed esprimersi in una nuova forma. Le abitudini rassicuranti nelle quali ci rifugiamo per sentirci al sicuro, cristallizzano l’esistenza togliendoci la possibilità di rinnovarci. Esporci alle onde del cambiamento può spaventare, ma il risultato che si ottiene ripagherà del coraggio necessario per rimetterci in gioco.
Ogni giorno sarà un nuovo giorno, tutto da scoprire e da godere nella sua ricchezza.
Se vuoi scaricare il pdf gratuito in versione integrale clicca qui

Milano, Italy – Ho 59 anni, mi sono laureato in psicologia clinica all’Università degli Studi di Parma e specializzato in psicoterapia a indirizzo comportamentale e cognitivo. Mi sono specializzato in psicoterapia cognitiva e comportamentale, sessuologia clinica, terapia della coppia e consulenza familiare. Ho conseguito un master in ipnoterapia e seguito il percorso di specializzazione in EMDR per il trattamento dei traumi.