Skip to main content

Le persone per paura di fallire non cambiano i loro comportamenti. L’essere umano, infatti, è schiavo delle sue abitudini e molte volte la paura che prova è determinata dall’incertezza per il domani.

Tante, troppe volte, ci diciamo “si, voglio cambiare, ma ho timore di sbagliare”. Restiamo così nella nostra zona di comfort, cullandoci tra le braccia delle nostre insicurezze.

Guardiamo con profonda ammirazione quell’amico che è riuscito a fare passi in avanti rispetto a noi e proviamo sentimenti di frustrazione e di invidia. Quello stesso amico, in realtà, non ha fatto altro che uscire dalla gabbia costituita dalle sue paure che lo facevano sentire imprigionato. Anche lui aveva il timore di non riuscire, di fallire, ma la differenza è stata proprio la spinta al cambiamento sostenuta dall’autostima che ha sviluppato nel tempo.

Una volta mi è stato detto: “se smetti di amarti lo farò anch’io”.
Trovo questa affermazione molto potente ed esaustiva per spiegare quanto sia importante alzare il livello del nostro amor proprio. Certo, non sempre le condizioni sono tali da poter far crescere la considerazione che abbiamo di noi stessi, ma sicuramente sta in noi la  capacità di poterlo fare.

Molte situazioni spiacevoli che si ripetono sono determinate dalle nostre abitudini reiterate nel tempo. La maggior parte delle persone abitudinarie vivono in modo pacato e senza grossi scossoni. Essere metodici sembra quasi essere la formula perfetta per non ricevere colpi destabilizzanti, ma allo stesso tempo si rischia di essere prigionieri delle proprie abitudini.

L’unico sentimento al quale permettiamo di destabilizzarci  è l’amore.

Quando ci innamoriamo ogni cosa viene messa in discussione e come per magia siamo disposti a cambiare tutti quei punti fermi che per noi erano, fino a quel momento, le uniche certezze!

Le abitudini in molti casi boicottano il raggiungimento di risultati sognati e mai realizzati. Se vogliamo prendere in mano la nostra vita, se vogliamo essere felici, dobbiamo liberarci delle abitudini. Ciò vuol dire affrontare tutto ciò che finora abbiamo accettato solo per paura. Dovremo rimettere in discussione tutti i valori che ci ha imposto la società in cui viviamo.

Perché è probabile che noi abbiamo accettato molti aspetti nella nostra vita, non perché li ritenevamo giusti e utili per noi, ma solo per paura di cambiare le nostre abitudini. Non può esserci un reale cambiamento nel mondo esteriore, se prima di tutto non cambiamo il nostro mondo interiore. La via di uscita è dentro di noi.

“Il saggio dubita spesso e cambia idea. Lo stupido è ostinato, non ha dubbi, conosce tutto.”

Charles De Gaulle

Autore Anonimo

Author Autore Anonimo

Sono un uomo con una storia ordinaria, una famiglia simile a tante altre e tanta voglia di serenità. Sto scoprendo giorno per giorno, che sono Io l'artefice del mio benessere e che, chi non mi vuole, non mi merita. Mi voglio, mi merito, mi amo.

More posts by Autore Anonimo