Skip to main content

Il termine confronto, molto spesso, ci spaventa. Possiamo isolarci da tutto e tutti, vivere alla nostra maniera, senza confrontarci mai, se non in modo approssimativo, per non toccare i nostri limiti.

A chi non è mai successo di confrontarsi con persone più realizzate nella vita sociale, nel lavoro, in famiglia, ecc.?

Per molti di noi, queste persone sono causa della nostra scarsa autostima. Se guardiamo attentamente le foglie di un albero, vediamo che sono diverse tra loro, per colore e forma. Si nutrono di linfa dallo stesso tronco. Ogni persona è diversa dalle altre, per caratteri somatici, altezza, peso, gusti, ecc., ma tutti hanno un comune obiettivo: essere realizzati e felici. Non tutti abbiamo la possibilità o la fortuna di realizzare noi stessi al primo tentativo. Qualcuno ha la strada spianata e ben definita, altri meno e faranno più fatica a raggiungere i degli obiettivi soddisfacenti.

Il confronto deve essere vissuto come un momento di crescita personale e di arricchimento. La domanda “ perché lui è capace di raggiungere i suoi obiettivi? “ andrebbe sostituita con l’affermazione “se lui è capace di farlo allora lo sono anch’io“.

Non dimentichiamo che l’albero della vita è sempre lo stesso. È anche vero, che non tutti abbiamo gli stessi obiettivi, ma il raggiungimento degli stessi ci farà sentire soddisfatti e contenti di noi stessi.

Le persone possono vivono con l’obiettivo di diventare medico, imbianchino, insegnante, sportivo o esploratore. La differenza non è data dalla professione, ma dal modo in cui esse raggiungeranno il loro scopo. Confrontarci con persone più avanti, rispetto al nostro percorso, deve essere fonte di apprendimento e stimolo per uscire dal guscio che ci limita.

Il confronto e la critica costruttiva, se vissuti in modo naturale, ci porteranno sempre verso un nostro personale arricchimento. Non emuliamo chi è più realizzato di noi, ma prendiamolo come esempio.

La mia autostima può vacillare quando mi trovo di fronte a una persona affermata nel lavoro, nella famiglia, nella vita sociale? In molti casi si!!!
Provo a pormi la domanda in modo diverso. La mia autostima può migliorare quando mi trovo di fronte a una persona che mi apre nuovi orizzonti, evitandomi degli errori? Si. In entrambi i casi ho avuto un confronto; nel primo caso questo confronto e risultato distruttivo, mentre nel secondo ho catturato l’esperienza di chi ha percorso strade diverse dalle mie, evitandomi così degli errori che avrei potuto commettere.

Il più delle volte, noi stessi boicottiamo la nostra realizzazione per mancanza di umiltà e, di conseguenza, di confronto.

Chi rifiuta il confronto è solo perché ha paura di fallire!

 

Autore Anonimo

Author Autore Anonimo

Sono un uomo con una storia ordinaria, una famiglia simile a tante altre e tanta voglia di serenità. Sto scoprendo giorno per giorno, che sono Io l'artefice del mio benessere e che, chi non mi vuole, non mi merita. Mi voglio, mi merito, mi amo.

More posts by Autore Anonimo