Nathaniel Branden è l’autore del più conosciuto libro dedicato all’autostima.
L’autore individua sei punti indispensabili alla costruzione e al mantenimento di una stima di se stessi che consenta di vivere la vita in modo pieno.
Costruire dentro di noi la percezione di essere persone che valgono, ovvero che sono in possesso delle risorse per affrontare gli ostacoli della vita, è un processo lungo che richiede impegno quotidiano. Elenco e descrivo sinteticamente i sei pilastri su cui poggia la stima di sé. Si tratta di sei pratiche concrete da applicare ogni giorno, affinché l’autostima possa risultare sufficientemente stabile.
CONSAPEVOLEZZA
Essere consapevoli, ovvero presenti a se stessi, sganciati dagli automatismi e in grado di vivere il momento presente, anziché fluttuare tra un passato colmo di rimpianti e un futuro terrorizzante.
ACCETTAZIONE
Accettare se stessi per quello che si è, con i limiti e i presunti difetti, con la propria storia fatta di inciampi , di cadute dolorose e di perdite.
RESPONSABILITÀ
Assumersi la responsabilità della propria vita, perché nessuno verrà a sostituirsi a noi nelle scelte della vita. Essere adulti significa sentirsi capaci di stare in prima linea, attori protagonisti di una esperienza che può riservare sofferenze e gioie e che vale la pena di essere vissuta.
AFFERMAZIONE
Affermare se stessi e i propri bisogni, esprimere le proprie idee e le proprie convinzioni liberi dalla paura del giudizio, rispettando le altre persone; un egoismo sano, libero dal confronto e dalla competizione con le altre persone.
OBIETTIVI
Darci degli obiettivi concreti e ambiziosi, ma realisticamente raggiungibili. Individuare i sentieri che si desidera percorrere è necessario a indirizzare le proprie energie.
INTEGRITÀ PERSONALE
Vivere coerentemente con i propri valori, senza tradire ciò in cui crediamo e che consideriamo fondamentale.
Si tratta di un ottimo libro che permette di inquadrare in modo esaustivo gli aspetti teorici dell’autostima con l’indicazione di un percorso che consenta di migliorare la percezione di se stessi.

Milano, Italy – Ho 59 anni, mi sono laureato in psicologia clinica all’Università degli Studi di Parma e specializzato in psicoterapia a indirizzo comportamentale e cognitivo. Mi sono specializzato in psicoterapia cognitiva e comportamentale, sessuologia clinica, terapia della coppia e consulenza familiare. Ho conseguito un master in ipnoterapia e seguito il percorso di specializzazione in EMDR per il trattamento dei traumi.