Frasi, citazioni e aforismi sull’autostima
Frasi, citazioni, aforismi sull’autostima, sulla crescita e lo sviluppo personale.
Frasi, citazioni, aforismi sull’autostima, sulla crescita e lo sviluppo personale.
Santelia: Ero interessato a sapere se lei era una prostituta. Martina: No, mi dispiace. Santelia: Peccato… Credo che solo in quel caso avrei avuto qualche possibilità.
Sapevo che Ren desiderava un figlio, e sapevo anche che avere un figlio non mi avrebbe impedito di cantare… Ma probabilmente, per diventare madre, avrei dovuto credere di più in me.
Per vincere occorre avere fiducia in sé stessi, sfruttare ogni situazione e colpire con qualsiasi arma si abbia.
Ragazzo mio, tu sei il tipico neofita rampante, vero? Giovane, arrogante, sicuro di sé e sempre a cazzo duro…
Se non ti senti bene con te stesso, quello che indossi non può migliorare la situazione.
L’autostima negli uomini cresce principalmente attraverso il rapporto sentimentale.
Le donne sono sempre troppo contente di se stesse per essere scontente di noi.
Coraggio, fatti una birra con il tuo vecchio. Sii qualcuno! Dal film:
I pollici verso l’alto indicano un atteggiamento difensivo associato a grande stima di sé.
Lo humor viene dalla fiducia in se stessi. C’è un elemento aggressivo nell’arguzia.
Stima di sé. Valutazione sbagliata.
Non c’è uomo che, vinto un attacco di stitichezza, non si senta più sicuro di sé.
Sono le persone sbagliate ad avere più autostima.
L‘amore di sé è la causa di tutti i peccati.
Mi spiace, non voglio parlare di me in terza persona ma molto spesso mi viene comodo. Questo però non significa nessuna aumentata considerazione di me stesso, anche perché più alta di così non potrebbe essere.
Colui che crede in se stesso vive coi piedi fortemente poggiati sulle nuvole.
Allora, come stai? — chiese, a voce alta. Oh, bene disse Marvin. Ma starei meglio se mi piacesse essere me, cosa che, invece, non mi piace affatto.
Da grande voglio essere proprio come me.
Giunone rappresenta il femminile che, non avendo stima di sé, non riesce a contare solo sulle proprie forze e capacità.
Essere assolutamente sicuri di sé non è solamente un peccato; essere assolutamente sicuri di sé è una debolezza. Credere ciecamente in se stessi è una convinzione isterica e superstiziosa.
Ogni uomo è giudice di se stesso e si punisce a dovere.
Il comune denominatore di molti comici è la mancanza di autostima.
Cosa implica mangiare carne a basso costo? Non parlo solo in termini di produzione della carne, ma anche della nostra salute. Abbiamo un’opinione così bassa di noi stessi da pensare che la carne marcia possa andarci bene?